azzurra1azzurra1azzurra1azzurra1
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Fisioterapia
    • Massoterapia
    • Osteopatia
    • Posturologia
  • InfoNews
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
✕
QUADRICIPITE FEMORALE – DOLORE E STIRAMENTO MUSCOLARE
Febbraio 2, 2021
Linfodrenaggio
Giugno 10, 2021

TRICIPITE BRACCHIALE

Il tricipite brachiale è uno dei muscoli più famosi ed importanti dell’arto superiore. E’ composto da tre ventri muscolari: un capo lungo, un capo mediale e un capo laterale. Il capo lungo, dei tre l’unico bi articolare, origina sul tubercolo sottoglenoideo della scapola, il capo laterale origina sulla faccia posteriore della dialisi omerale inferiormente al solco del nervo radiale, il capo laterale origina invece dalla faccia postero-laterale della diafisi omerale. I tre ventri muscolari, nel loro decorso anatomico, si congiungono per andarsi ad inserire con un unico tendine a livello dell’olecrano dell’ulna e della capsula posteriore del gomito.

FUNZIONI

Il tricipite brachiale è il più importante estensore del gomito con tutti e tre i suoi capi, funzione che viene riprodotta sempre durante gli esercizi  con sovraccarico dedicati alla sua stimolazione in palestra. In questo senso ricopre anche un ruolo importante in attività di vita quotidiana come il raggiungimento di oggetti lontani e in attività sportive come il lancio.

Il tricipite, così come il bicipite, è uno dei muscoli più desiderati dagli appassionati di fitness e bodybuilding alla ricerca di braccia toniche e definite. Nasce così l’esigenza di individuare  gli esercizi tramite i quali è possibile stimolare efficacemente questo muscolo in tutte le sue componenti. Essenzialmente, in palestra . gli esercizi per i tricipiti tendono a riprodurre contro gravità la funzione più importante nel muscolo.

STRETCHING DEL TRICIPITE

E’ utile inserire nella routine di allenamento anche qualche minuto di stretching  serve a mantenere la normale lunghezza del ventre muscolare. Vista la biarticolarità del capo lungo, il tricipite si allunga eseguendo l’inverso delle sue funzioni anatomiche alla spalla e al gomito, associando una flessione massima di spalla a una flessione massima di gomito.

IMG_0174
IMG_0176
Share

Related posts

Giugno 14, 2021

Il braccio


Leggi tutto
Giugno 10, 2021

Linfodrenaggio


Leggi tutto
Settembre 23, 2020

DISTORSIONE CAVIGLIA


Leggi tutto

Seguici su

AZZURRA

Via G. E. Falck, 74
20099 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. 347.8168447

Email: info@fisioterapiaazzurra.it

Orari apertura centro

Dal lunedì al sabato
dalle 9:00 alle 20:00

© 2022 AZZURRA di Griggio Mariagrazia | P.IVA 08927740962