azzurra1azzurra1azzurra1azzurra1
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Fisioterapia
    • Massoterapia
    • Osteopatia
    • Posturologia
  • InfoNews
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
✕
Salivazione
Marzo 31, 2020
Cicatrici e postura
Maggio 13, 2020

Postura ed equilibrio

573FDB9C-E7AD-479F-A220-F9A506DB409B

POSTURA ED EQUILIBRIO

Il sistema di controllo dell’equilibrio e della postura sostanzialmente coincidono e corrispondono al controllo del tono muscolare, formando così il sistema tonico posturale. Compito del sistema tonico posturale è consentire all’uomo la stabilità posturale, sia in posizione statica che in movimento, adattandosi ai comuni cambiamenti ambientali.  Per realizzare tale obiettivi il sistema utilizza una complessa rete di risorse suddivisa in 3 livelli:

  • Recettori sensoriali (esterocettivi cutanei e propriocettivi, visivi, vestibolari e uditivi) che posizionano le varie parti del corpo in relazione all’insieme e all’ambiente;
  • Centri superiori (nuclei vestibolari, cervelletto, formazione o sostanza reticolare, corteccia cerebrale) che integrano e rielaborano i dati derivanti dalle fonti precedenti, combinando i progressi cognitivi e strategici (engrammi)
  • Effettori (nuclei cranici o oculomotori da cui partono i comandi ai muscoli oculomotori per la stabilizzazione visiva, e il midollo spinale da cui partono i segnali diretti alle placche motrici dei muscoli scheletrici per la stabilità antigravitazionale).

DI tutte le strutture del sistema nervoso centrale, più di un quarto partecipano direttamente e più della metà indirettamente alla pianificazione e all’esecuzione dei movimenti; l’uomo quindi, con i suoi 650 muscoli e 206 ossa, è un “animale motorio”.
La maggior parte dei movimenti corporei viene eseguita in maniera automatica. Il sistema nervoso è capace non solo di eseguire movimenti già conosciuti, ma di apprenderne nuovi e di adattarli per l’esecuzione dei gesti complessi.  A questa attività di controllo e decisione dei movimenti partecipano numerose aree dell’encefalo: lobo frontale, corteccia premotoria, corteccia motoria.

È possibile, migliorare il proprio equilibrio e la propria postura tramite piccoli esercizi mirati e personali o prendendo piccole accortezze nel posizionarsi, tutto ciò rende il corpo più fisiologico, facilitato all’addamento, sia di stabilità che di movimento dinamico.

D63BEC66-FA74-4FFD-9C5E-6727ACF663CF
07BB7E8C-D54A-4967-910D-C68DD677934E
Share

Related posts

Marzo 25, 2020

Diaframma e respirazione


Leggi tutto
Febbraio 18, 2020

Il ginocchio


Leggi tutto
Febbraio 18, 2020

Piede e postura


Leggi tutto

Seguici su

AZZURRA

Via G. E. Falck, 74
20099 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. 347.8168447

Email: info@fisioterapiaazzurra.it

Orari apertura centro

Dal lunedì al sabato
dalle 9:00 alle 20:00

© 2022 AZZURRA di Griggio Mariagrazia | P.IVA 08927740962