azzurra1azzurra1azzurra1azzurra1
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Fisioterapia
    • Massoterapia
    • Osteopatia
    • Posturologia
  • InfoNews
  • Gallery
  • Video
  • Contatti
✕
Lesione cuffia dei rotatori
Settembre 2, 2020
Tunnel carpale
Ottobre 8, 2020

DISTORSIONE CAVIGLIA

La distorsione della caviglia è un trauma che interessa l’articolazione posta tra la gamba e il piede.

Si tratta di uno tra gli infortuni più frequenti nello sport (pallavolo, basket, calcio, rugby, atletica ecc.), ma anche nella vita di tutti i giorni. La distorsione della caviglia è una lesione che interessa soprattutto i legamenti, ma talvolta non risparmia i muscoli e i tendini limitrofi.

La distorsione alla caviglia è un fenomeno che ha luogo quando l’escursione articolare della caviglia oltrepassa il limite fisiologico, soprattutto in maniera incontrollata e passiva.

Di solito, questo infortunio è il risultato di un singolo episodio ( la cosiddetta “storta”) e prende il nome di “ distorsione acuta”. Tuttavia, non sono rari i casi di distorsione cronica, ovvero la compromissione articolare dovuta alla ripetizione di più stimoli meno intensi.

Il danno avviene principalmente con movimenti di rotazione interna (più frequente) o esterna del piede.

L’INFORTUNIO ARTICOLARE può essere molto difficile da guarire, anche più di una frattura ossea. Ciò significa che il fattore più importante è la prevenzione.

 

TRATTAMENTO RIABILITATIVO

FASE 1

Controllo e diminuzione del dolore (Crio terapia – laserterapia - tecarterapia–  terapia farmacologica)

controllo e riduzione dell’edema (elevazione dell’arto inferiore )

protezione e utilizzo di un tutore –

incremento dell’esecuzione articolare (mobilizzazione articolare passiva senza dolore, ovvero Kinesiterapia passiva)

prevenzione delle aderenze cicatriziali ( mobilizzazione manuale dei tessuti molli, massaggio trasverso profondo massaggio connettivale).

FASE 2

Incremento dell’attività muscolare (contrazioni isometriche, esercizi attivi contro resistenza manuale, esercizi in catena cinetica chiusa, esercizi su piani instabili).

FASE 3

Recupero completo dell’articolazione e dell’elasticità dei tessuti molli (mobilizzazioni articolari, massaggio mio fasciale, esercizi eccentrici anche con elastici tipo therabend).

rinforzo progressivo muscolare

miglioramento della resistenza muscolare (aumento numero di ripetizioni degli esercizi e diminuzione della resistenza).

distorisione-caviglia-fisiosport-roma
caviglia
images
Share

Related posts

Giugno 14, 2021

Il braccio


Leggi tutto
Giugno 10, 2021

Linfodrenaggio


Leggi tutto
Febbraio 26, 2021

TRICIPITE BRACCHIALE


Leggi tutto

Seguici su

AZZURRA

Via G. E. Falck, 74
20099 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. 347.8168447

Email: info@fisioterapiaazzurra.it

Orari apertura centro

Dal lunedì al sabato
dalle 9:00 alle 20:00

© 2022 AZZURRA di Griggio Mariagrazia | P.IVA 08927740962